PICO◊ 14 Sistema per terapia a pressione negativa per il trattamento delle ferite
Progettato per trattare le incisioni chirurgiche chiuse e le ferite di difficile guarigione, è dotato di una pompa migliorata che ne agevola l’uso fino a 14 giorni con un minor intervento dell’utilizzatore.*1-3
Risultati eccezionali in ferite di difficile guarigione
Dotato di una medicazione basata sulla tecnologia brevettata AIRLOCK◊ con softport e filtro integrato, PICO 14 sNPWT è indicato per:
- Ferite di grandi dimensioni - ha dimostrato di contribuire alla contrazione delle ferite di grandi dimensioni,** come ad esempio ulcere da decubito (PU), ulcere venose degli arti inferiori (VLU) e ulcere del piede diabetico (DFU), aiutando al contempo a stimolare la formazione del tessuto di granulazione3-10
- Incisioni chirurgiche - ha dimostrato di ridurre la tensione laterale***11e può aiutare a ridurre l’edema12-14 promuovendo al contempo il drenaggio linfatico****15 Contiene silicone delicato che aiuta a ridurre al minimo il trauma e il dolore nell’area perilesionale quando si rimuove la medicazione.6-18
Caratteristiche del prodotto
Applicazione
Evidenze e casi clinici
Tecnologie correlate
No Results Message
No Results Message
Informazione per il cliente
*Rispetto al sistema PICO 7.
**Per le ferite di dimensioni maggiori ai 2 cm, occorre utilizzare un riempitivo insieme al PICO sNPWT. I tempi di utilizzo e l’intervento dell’utilizzatore sono da intendersi rispetto alle versioni precedenti.
***Come dimostrato nei modelli biomeccanici.
****Come dimostrato in vivo.
*****Come dimostrato nei test al banco.
Citations
- Smith+Nephew 2018. Internal Report. RD/18/132.
- Smith+Nephew 2018. Internal report EO AWM. PCS230.001 v2.
- Smith+Nephew 2019. Internal report. RD/19/084.
- Kirsner R, et al. Wound Repair and Regeneration. 2019;27(5):519 - 529.
- Hurd T, et al. Paper presented at: Symposium on Advanced Wound Care/Wound Healing Society Meeting; 2020; Abu Dhabi.
- Smith+Nephew 2018. Internal Report. EO.AWM.PCS230.001.v2.
- Smith+Nephew 2018. Internal Report. RD/18/089 V2.
- Smith+Nephew 2018. Internal Report. RD/18/132.
- Brownhill VR, et al. Adv Wound Care (New Rochelle). 2020;0(0):1 - 12.
- Schwartz JA, et al. J Wound Care. 2015;24(2).
- Loveluck J, et al. ePlasty. 2016;16:183-195.
- Birke-Sorensen H, et al. J Plast Reconstr Aesthet Surg. 2011;64 Suppl:S1-16.
- Kamolz LP, et al. Burns. 2004;30(3):253-258.
- Molnar JA, et al. J Burns Wounds. 2005;4:83-92.
- Kilpadi DV, et al. Wound Repair Regen. 2011;19(5):588-596.
- Payne C, et al. ePlasty. 2014:152-166.
- Stryja J, et al. Prolekare. 2015;94(8):322 - 328.
- Smith+Nephew 2015. Internal Report. ST865 CT09/02.
- Smith+Nephew 2018. Internal Report. RD/18/131.
- Gilchrist B, et al. Paper presented at: SAWC; 2020; Virtual.
- Smith+Nephew 2020. Internal Report. 2001002.
- Smith+Nephew 2018. Internal Report. DS.18.066.R.
- Sharpe A, et al. Wounds UK. 2018;14:89-93.
- Myers D, et al. Paper presented at: EWMA; 2018; Krakow.
- Smith+Nephew 2018. Internal Report. RD/18/136.
- Casey C. Paper presented at: EWMA; 2019; Gothenburg, Sweden.
- Karlakki SL, et al. Bone Joint Res. 2016;5(8):328-337.
- Dingemans SA, et al. Int Orthop. 2018;42(4):747-753.
- Clark JM, et al. J Otolaryngol Head Neck Surg. 2019;48(1):21.